Emergency

giornale di cantiere  

un blog costruttivo



HOME


ARCHIVI

marzo 2002
aprile 2002
maggio 2002
giugno 2002
luglio 2002
agosto 2002
settembre 2002
ottobre 2002
novembre 2002
dicembre 2002
gennaio 2003
febbraio 2003
marzo 2003
aprile 2003
maggio 2003
giugno 2003
luglio 2003
agosto 2003
settembre 2003
ottobre 2003
novembre 2003
dicembre 2003
gennaio 2004
febbraio 2004
marzo 2004




e-mail
giornale_di_cantiere@yahoo.it


This gif is freely copyable. Just right click, save
Powered by
RSSify at WCC





Feed Atom

convertito in



dal tocco magico
di A. Cavedoni



Blog e dintorni

fragments of wishdom
Leonardo
willy-nilly
POLAROID
Ludik
skip intro
Blogorroico
Diario di bordo
101ism
Bellacci
Valido
Giardino di cemento
Voglia di Terra
Pandemia
Zu
Strelnik
Blogger di guerra
Arsenio
le strade bianche
Arkangel
Photoblogger
Gonio
Hotel Messico
Architectura
Il fiore del cactus
brekane
Haramlik



la directory dei blog italiani



Blog Star Death Match
due discutono
uno vince



Bloogz
motore di ricerca
dei blog





Al momento della sospensione questo blog era stato visitato per 25.000 volte
(1.000 più, 1.000 meno)


11 dicembre 2003
 
bullet.gifLa dura vita del groupie

Oggi a Grosseto c'era la sfida di velocità tra gli Eurofighter e la Ferrari di Schumacher. Se martedì scorso non avessi partecipato ad un incontro con Alex Zanotelli a Sovigliana di Vinci (FI), non l'avrei saputo. Non avrei saputo, soprattutto, cosa caspita è un Eurofighter (un videogioco? un campionato di wrestling continentale? una valuta molto aggressiva?). In questa ignoranza non ci sarebbe niente di strano: m'informo come posso e tante notizie mi sfuggono. La cosa strana è che, su 3-400 persone presenti all'incontro di Sovigliana, nessuno avesse un'idea precisa a proposito del simpatico cacciabombardiere.
Non poteva esserci prova migliore per avvalorare le affermazioni fatte da Zanotelli riguardanti il rapporto tra armi, mass-media e democrazia. Le armi che inghiottono risorse colossali, restituiscono guadagni di uguale portata e garantiscono il mantenimento dello status quo mondiale. I mass-media che alzano la cortina fumogena delle inutilerie per nascondere agli occhi delle masse lobotomizzate la realtà delle cose.
E allora tutto diventa più chiaro. Si spiega perché un governo di centro-sinistra, in un Paese che nella sua Costituzione "ripudia la guerra", abbia finanziato il progetto di un aereo che sembra fatto apposta per le guerra preventiva. Si spiega perché un partito come la Margherita sia stato determinante per affossare la legge 185 sul commercio delle armi. Sono chiare le mire di chi vuole monopolizzare l'informazione, di chi gonfia all'inverosimile la polemica sull'ultima sparata di Bossi e tace ostinatamente sulla guerra in Congo (due, tre, quattro milioni di morti?), sul riarmo dell'Italia, sulla costruzione scientifica di un Nuovo Grande Nemico (l'Islam) che sostituisca finalmente il defunto Comunismo e giustifichi le scelte più scellerate.

Cosa rimarrà della democrazia se, con tutti i mezzi che ho a disposizione, le notizie importanti me le dà un prete in sandali che non sa scrivere neanche un e-mail?






This page is powered by Blogger.